Speciale “Mosca 2018”: un vero nemico per qualsiasi uliveto
Scheda molto tecnica che illustra le diverse tecniche di difesa dalla mosca olearia che in questi giorni pereseguita una grande quantità di ulivi.
Scheda molto tecnica che illustra le diverse tecniche di difesa dalla mosca olearia che in questi giorni pereseguita una grande quantità di ulivi.
La Prays oleae, chiamata comunemente tignola o tignola dell’ulivo, è un piccolo lepidottero diffuso in tutto il territorio olivicolo. L’insetto adulto si presenta come una piccola farfalla (10 – 15mm) con ali frangiate e di colore grigio-argento con macchie di colore nero sul primo paio di ali mentre la larva misura circa 8mm ed è…
Read more
Natascia Riggi – Novità: nuovo diploma arricchisce il mio curricum vitae. Diploma di assaggiatore di olive da tavola. Conseguito a Roma nel mese di aprile 2018.
“Il dado è tratto”! Era giunto il momento per un radicale cambiamento nella mia presenza online. Da oggi, 5 dicembre 2017, inizia una nuova sfida: un nuovo sito web, un modo nuovo di essere in contatto con le persone che sono interessate all’ambito della mia professione. Chi sono? Mi sono laureata in agraria e alterno…
Read more