La verticilliosi dell’olivo
Descrizione e indicazioni sul contrasto alla severa malattia della Virticillosi.
Descrizione e indicazioni sul contrasto alla severa malattia della Virticillosi.
Nella provincia di Trieste, segnatamente nella zona di San Dorligo della Valle – Dolina, dove è molto importante la presenza di olivi anche secolari è stata adottato una strategia di lotta integrata alla mosca dell’olivo. Nell’articolo la sintesi dell’esperienza a cura della dott.ssa Natascia Riggi.
Scenario La potatura (ora potatura invernale) è un’operazione fondamentale per gli alberi da frutto, che, se lasciati sviluppare e crescere naturalmente, tendono ad assumere una forma irregolare, cespugliosa, globosa, in virtù di una chioma che si sviluppa, a seconda delle verità, in altezza o in ampiezza a scapito della produzione. Un detto popolare della mia…
Read more
Informazioni utili sul impostare una buona e corretta raccolta delle olive che tenga conto delle molte variabili presenti in campo e prima della spremitura.
Osservare con attenzione la crescita di una pianta è un’azione fondamentale
per capire la sua fisiologia e la strategia di sviluppo che l’evoluzione le ha permesso di elaborare
La potatura inverna…